seguicisu

Seguici su:  

IL SALUTO DEL PREFETTO AI LODIGIANI

data

Venerdì 25 Luglio 2025

corpo

Con la prossima domenica termino la mia esperienza di Prefetto della provincia di Lodi per assumere il nuovo incarico di Prefetto della provincia di Monza e della Brianza.

Sono trascorsi poco più di tre anni, tempo sufficiente a segnare il percorso di vita di ogni persona.

I miei tre anni in terra lodigiana sono scenario di ricordi che resteranno indelebili.

Ho potuto avere l’onore e il piacere di conoscere belle e nobili persone, amministratori pubblici fortemente legati al territorio e animati da passione per il delicato ruolo.

Non sono certamente mancati momenti di più accesa dialettica – del resto non siamo certo in “Arcadia” – ma anche in quelle occasioni, sempre nel rispetto dei ruoli e con coscienza delle rispettive prerogative e competenze.

Ho percorso questo tempo lodigiano visitando il territorio e incontrando donne e uomini fortemente impegnati nel “dono” delle proprie capacità nell’articolata rete del volontariato e dell’associazionismo.

Sono espressione del senso vero di essere “comunità” perché una “comunità” è tale solo se - come ci ricorda, l’etimologia stessa della parola “cum munus” ovvero “con dono” - si partecipa attivamente per la cura di quanto è utile alla comunità stessa e alle sue componenti.

Partecipazione, quindi, tanta e vera, testimoniata anche dal grande contributo che il richiamato mondo del volontariato e dell’associazionismo ha saputo dare nei giorni tragici del Covid.

E tale principio di partecipazione, se vale per il singolo, tanto più vale per una comunità che, nella consapevolezza e nella tutela delle proprie radici culturali e religiose, deve aprirsi alla ineludibile complessità sociale contemporanea.

Non voglio indugiare su resoconti dell’attività svolta ma richiamare quelle linee guida a cui ho tentato di improntare, nella concretezza, l’azione amministrativa.

Innanzi tutto e per quanto possibile, la vicinanza al territorio, in tutte le sue articolazioni e nei diversi momenti della vita di ogni istituzione amministrativa e di ogni comunità, grande o piccola che sia.

Ho cercato di dare concreta declinazione all’agire “insieme”, all’azione sinergica, avendo fortemente radicata in me la convinzione che, in una società complessa come quella attuale, solo una azione che si articoli in molteplici direzioni e, pertanto, con più soggetti agenti, può assumere una efficacia in sintonia con un obiettivo che miri ad effetti duraturi e dirimenti.

Analogamente, ogni iniziativa di questi anni ha avuto come matrice di base la consapevolezza del “forte legame che unisce il benessere di ciascuno alla prosperità di tutti”.

Sulla scorta dell’esperienza di questi anni, quindi, formulo i più sinceri ringraziamenti a tutte le componenti della società civile lodigiana, agli Amministratori locali, alle articolazioni amministrative statali della provincia, alle Istituzioni scolastiche e della Sanità, alle Associazioni di categoria e ai Sindacati.

Devo sottolineare la costante e perfetta collaborazione con gli Uffici Giudiziari con i quali la Prefettura ha condiviso diverse iniziative, tra le quali ricordo le intese per la promozione della legalità nelle scuole, il protocollo operativo per la gestione degli sfratti e quello per il contrasto ai tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata.

Al Presidente del Tribunale, Angelo Gin Tibaldi, e al Procuratore della Repubblica, Laura Pedio, un sincero grazie.

Un grato saluto a S.E.R. Monsignor Maurizio Malvestiti e ai suoi collaboratori nella missione pastorale.

Un saluto ed un ringraziamento particolare vorrei indirizzare ai Parlamentari e ai Consiglieri regionali espressione del territorio con i quali non sono mancati momenti di collaborazione nel comune impegno a favore della collettività.

Infine, un particolare e sincero pensiero di gratitudine va al Signor Questore, Pio Russo, al Signor Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Alberto Cicognani, al Signor Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Piergiorgio Samaja, al Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Francesco Scrima, e a tutti i loro collaboratori.

Analogo grato ricordo porterò dei Dirigenti e del personale della Prefettura.

A tutti coloro che mi hanno accompagnato con il loro prezioso apporto in questi anni e a tutti i lodigiani un calorosissimo...a ben rivederci!

Enrico Roccatagliata

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer