Sono più di 360.000 le dosi di vaccini antinfluenzali somministrate in Lombardia dall'avvio della campagna, iniziata lo scorso 5 ottobre. Ad oggi, sono 1.285.286 le dosi distribuite a Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, mentre 278.790 quelle consegnate alle ASST e Unità di Offerta Socio-Sanitarie.
Per ricevere il vaccino antinfluenzale, la popolazione può rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale o al proprio Pediatra di Libera Scelta. È anche possibile prenotare un appuntamento direttamente dal sito web https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/ presso un Centro Vaccinale o una farmacia. La somministrazione del vaccino antinfluenzale avviene anche presso gli HUB Covid-19, contestualmente a quella anti-Covid.
Durante la scorsa settimana, 165 medici sentinella della regione Lombardia hanno inviato dati circa la frequenza di sindromi influenzali tra i propri assistiti. L'incidenza totale delle sindromi similinfluenzali è stabile rispetto alla settimana precedente, con un valore pari a 9,2 casi per 1000 assistiti.
Sempre nella scorsa settimana, i medici sentinella hanno inviato 30 tamponi naso-faringei, 6 (20%) dei quali è risultato positivo per virus influenzale A(H3N2) e 2 (7%) per SARSCoV-2.
Delle 317 sequenze ottenute, 2 (0,6%) sono ricombinanti XAZ e 315 (99,4%) varianti Omicron. Tra queste, le più significative sono la BA.5 (64,0%), BA.4 (5,0%) e BQ.x (1,6%).
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...