La Camera Arbitrale di Milano (CAM), società interamente partecipata dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, è diventata Società Benefit.
In base ai dati del 2024, le Società Benefit in Italia sono 4593; la Lombardia con 1500 imprese rappresenta il 32,6% del totale nazionale. Milano il 23% del totale nazionale.
In tre anni in Italia le Società Benefit sono aumentate del 75%; a Milano del 60%. Nel 2024, rispetto all’anno precedente, l’incremento è stato del 27% in Italia, del 23% in Lombardia e del 21% a Milano.
Altre province lombarde: Brescia con 146 Società Benefit rappresenta il 9,7% del totale lombardo; Bergamo con 86 Società Benefit rappresenta il 5,7% del totale lombardo; Varese ne conta 50 (3,3% del totale lombardo); Como 39 Società Benefit (2,6% del totale lombardo); Monza – Brianza ne conta 39 (2,6% del totale lombardo); Mantova 32 (2,1% del totale lombardo); Sondrio con 19 Società Benefit pesa il 1,2% sul totale lombardo; Cremona 14 società benefit (0,9% lombardo); Lecco 14 Società Benefit (0,9% del totale lombardo); Pavia 13 Società (0,8% del totale lombardo); Lodi 9 imprese (0,6% del totale lombardo). (Fonte: Elaborazione Camera Arbitrale di Milano su dati InfoCamere - anni 2022-2023-2024).
CAM è la prima Camera Arbitrale in Italia, e tra le più importanti nel mondo, a compiere questa trasformazione, confermando il ruolo di apripista nell’innovazione e nella sostenibilità del settore legale e della giustizia alternativa.
Una scelta di valore pubblico. La decisione nasce dalla volontà di rafforzare le azioni con finalità di beneficio comune e utilità pubblica, da tempo già perseguite da CAM, che intende così operare in modo sempre più responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, territorio, ambiente e stakeholders e misurare in maniera costante il proprio impatto.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...