seguicisu

Seguici su:  

LA CULTURA CLASSICA GUARDA AVANTI

data

Mercoledì 18 Giugno 2025

corpo

Nuove prospettive per Kàlamos, il festival della cultura classica, promosso dalla delegazione di Lodi dell’Associazione Italiana di Cultura Classica.

Dopo il brillante risultato della seconda edizione, svoltasi dal 9 all’11 maggio scorsi a Lodi, il desiderio di riproporre il festival anche nel 2026 è forte e condiviso, come dimostrano le richieste del pubblico e il sostegno delle istituzioni.

Resta confermato il periodo primaverile, con eventi previsti all'inizio di maggio in suggestivi e storici angoli all’aperto della città, si rinnova anche la scelta di un tema che faccia da filo conduttore della manifestazione (quest’anno “Ritorni”) che verrà svelato in seguito.

Numerose le novità su cui l'associazione di Lodi sta lavorando, sempre con l’intento di collaborare con realtà del territorio e consolidare il proprio radicamento.

Tra le idee in fase di sviluppo, l’introduzione di rappresentazioni di teatro classico e l’approfondimento del dialogo tra cultura antica e arte contemporanea, iniziato nella seconda edizione con l’installazione Cielo Cielo Manca di Marco Paganini e Dario Pruonto in piazza Broletto.

L’attività della delegazione AICC di Lodi proseguirà anche al di là del festival, con la consueta programmazione annuale:

- Giovani Sguardi, dedicata alla presentazione del lavoro di giovani studiosi di materie umanistiche;

- Intrecci, un ciclo di incontri per rileggere figure della classicità attraverso lo sguardo di autori contemporanei.

«Il Kàlamos Festival ha rappresentato per noi un’importante occasione di visibilità e di crescita, tanto che i nostri social media hanno registrato una vera esplosione di interesse, segno tangibile di un pubblico attento e partecipe - riferisce la presidente dell’associazione, Piera Pesatori -. Anche la programmazione settimanale di eventi di AICC ha saputo mantenere vivo l’interesse per il mondo classico: molte persone hanno chiesto di essere inserite nella nostra mailing list per restare aggiornate sulle attività associative. Siamo grati per il sostegno ricevuto e per la generosa disponibilità dimostrata dai professori universitari ospiti del festival, che hanno già offerto collaborazione per la prossima edizione».

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer