seguicisu

Seguici su:  

LA FUSARI DI CASTIGLIONE CAMPIONE DELL'ACQUA

data

Mercoledì 22 Marzo 2017

corpo

Cambia la geografia del Campionato dell’Acqua Lodigiana che per la prima volta, dopo tre anni di “dominio” delle scuole del Medio lodigiano viene vinto da una scuola della Bassa.

Il colpo è riuscito alla quarta B della scuola primaria Fusari di Castiglione d’Adda capitanata da Martina Betti e Jacopo Lena che, dopo una finale tiratissima e incerta fino all’ultimo tiro di dadi, ha conquistato la quarta edizione del Campionato dell’Acqua Lodigiana e si è aggiudicata un viaggio premio all’Acquario di Genova.

Una vittoria difficile al termine di un campionato come sempre molto equilibrato, dove ad emergere sono le capacità degli studenti e la loro preparazione sull’argomento, ma dove la fortuna nel lancio dei dadi ha sempre un certo peso, talvolta decisivo, nel bene e nel male.

Un percorso invidiabile quello della quarta B della scuola Fusari, che già alla fine della prima fase del gioco al tavolo aveva ottenuto il punteggio record di 215, il più alto tra le 26 classi partecipanti. Alla finalissima, che si gioca a terra sul “tappetone” dell’H2Oca e le pedine sono gli studenti stessi, oltre alla classe vincitrice hanno partecipato altre 5 classi.

Una curiosa composizione che ha proposto addirittura due derby interscuola: della Fusari di Castiglione infatti oltre alla quarta B c’era la quarta A, mentre dell’Istituto comprensivo di Casalpusterlengo erano presenti sia la quarta A che la quarta E. A chiudere il gruppo delle finaliste, la quarta B del Manzoni di Mulazzano e la quarta B del Fellini di Tavazzano.

Il Campionato dell’Acqua Lodigiana si è svolto questa mattina nel Palazzetto di San Martino in Strada dove sono intervenuti Antonio Redondi, Presidente di SAL, Roberto Ferrari, Amministratore delegato di SAL, Carlo Locatelli, Direttore generale di SAL, Aldo Negri, vice Sindaco di San Martino, Ferruccio Pallavera, Direttore de Il Cittadino, Maurizio Piacentini, MLFM.

Al termine del Campionato, le autorità presenti hanno consegnato a ciascuna delle 26 classi un “certificato di competenza e consapevolezza sui comportamenti responsabili in materia di utilizzo e smaltimento della risorsa idrica”, mentre i 52 studenti che hanno partecipato al Campionato in rappresentanza delle loro classi hanno ricevuto una medaglia.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer