Due progetti per restituire al territorio memoria e identità: con l’Avviso Unico Cultura 2025, Regione Lombardia ha finanziato con circa 50.000 euro in conto capitale a favore della Diocesi di Lodi e del Comune di San Fiorano, due progetti per il restauro di opere d’arte sacra e l’allestimento di un archivio storico di rilevanza territoriale.
Alla Diocesi di Lodi andranno 25.000 euro per il restauro di una selezione di opere destinate al nascente museo diocesano, tra cui spicca la “Pala dell’Assunta” di Alberto Piazza da Lodi, capolavoro del Rinascimento lombardo. L’intervento punta alla conservazione e valorizzazione di beni artistici identitari, destinati alla futura esposizione pubblica.
A San Fiorano, il Comune riceverà 24.800 euro per arredare e rendere accessibili gli spazi destinati all’Archivio storico Pallavicino Trivulzio Belgiojoso, fondo documentale donato dagli eredi Barbiano di Belgiojoso. Le due unità immobiliari individuate saranno adeguate per garantire la conservazione e la consultazione del patrimonio archivistico.
I due interventi si inseriscono in una strategia regionale rivolta alle realtà più diffuse e meno centrali, considerate nodi essenziali per la promozione del patrimonio culturale lombardo.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...