"Così come ci siamo assunti l'onere di restituire il lungolago ai comaschi, abbiamo deciso di acquistare le strutture adibite a biglietteria per la navigazione, per garantire la continuità del servizio ai tantissimi viaggiatori e turisti che si imbarcano per il lago. Si tratta di un atto di responsabilità che conferma la grande attenzione del presidente Maroni verso questa vicenda e nei confronti della città di Como".
Lo ha dichiarato oggi l'assessore regionale lombardo, Viviana Beccalossi, annunciando il contenuto della delibera approvata su sua proposta, con la quale la Regione ha incaricato Infrastrutture Lombarde di acquisire dalla società Sacaim i container attrezzati ad uso biglietteria per la navigazione del lago di Como, in occasione di un nuovo sopralluogo sul lungolago per verificare l'andamento dei lavori.
"Fino a oggi - prosegue Viviana Beccalossi - Sacaim, società che aveva la responsabilità del cantiere delle paratie, noleggiava le strutture al Comune. Poiché il contratto è stato risolto e il Comune non sarebbe più stato in grado di garantire il servizio, Regione ha deciso responsabilmente, pur non avendo nessun obbligo, di subentrare anche in questo aspetto, assumendo direttamente la proprietà delle strutture. Per viaggiatori e turisti non cambierà niente, in attesa che il progetto definitivo consenta la realizzazione della nuova biglietteria. Pur non essendo un intervento strettamente necessario al cantiere l'acquisizione delle biglietterie è un ulteriore sforzo compiuto dalla Regione".
Con la delibera, dunque, Regione Lombardia stanzia 87.500 euro che serviranno per acquistare i tre container, nonché alcuni impianti e attrezzature necessarie al cantiere.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...