seguicisu

Seguici su:  

LE FORZE DELL'ORDINE A SUPPORTO DEL 'PROGETTO VITA'

data

Mercoledì 19 Novembre 2025

corpo

È stato firmato oggi, in Prefettura a Lodi, il Protocollo di Intesa per la realizzazione del “Progetto Vita Lodi”.

La progettualità, significativa a livello nazionale, è stata coordinata dalla Prefettura raccogliendo, nel corso di numerose riunioni appositamente convocate, i contributi propositivi e le istanze delle numerose parti che vi hanno concorso.

Nell’ambito delle azioni di contrasto e prevenzione delle malattie cardiovascolari, l’iniziativa si inserisce nel solco di un percorso, avviato nel 2019, volto a realizzare un sistema in grado di assicurare un rapido ed efficace intervento in caso di presunto arresto cardiaco.

In particolare, in sinergia con la rete di emergenza sanitaria, personale della Questura, del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e della Sezione di Polizia Stradale, ha dato la disponibilità ad espletare un intervento di primo soccorso, anche avvalendosi delle apparecchiatura DAE (Defibrillatore Automatico Esterno), nelle situazioni emergenziali di urgenza sanitaria riconducibili a presunti casi di arresto cardiocircolatorio, a supporto del servizio 118 in attesa del sopraggiungere del preposto personale sanitario.

Il personale delle Forze dell’Ordine si potrà attivare, in coordinamento e concorso con il sistema di emergenza sanitaria, nei casi in cui si trovi in prossimità dell’evento e abbia una formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation).

Il protocollo prevede anche l’impegno alla realizzazione di specifici progetti formativi rivolti sia al personale delle Forze dell’ordine, sia ad operatori “laici”, nonché periodiche riunioni di monitoraggio a verifica dell’andamento dell’importante iniziativa.

L’intesa è stata firmata dal Prefetto, Davide Garra, dal Sindaco di Lodi, Andrea Furegato, dal Questore, Pio Russo, dal Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Alberto Cicognani, dal T. Col. Lello Pisani del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, dal Comandante della Sezione di Polizia Stradale di Lodi, Filippo Ronchetti, dal Vice Presidente della Provincia, Luciana Tonarelli, dal Direttore Generale dell’ASST, Guido Grignaffini, dal Direttore Territoriale di AREU, Giuseppe Bergamini, dal Presidente dell’Associazione Roberto Malusardi – Amici del Cuore –, Egidio Marangoni e dalla Coordinatrice del Progetto Vita Lodi, Paola Sepe.

Alla sottoscrizione, tramite Paola Negrini, ha presenziato anche la Fondazione Banca Popolare di Lodi la quale, ai fini della realizzazione della progettualità, ha reso un contributo finanziario fondamentale e determinante ed il cui Presidente Duccio Castellotti ha costantemente sostenuto gli alti intenti e l’efficace articolazione dell’iniziativa che contribuisce a rendere più sicura, anche sotto l’aspetto sanitario, la provincia di Lodi.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer