«Un gesto simbolico di grande valore, capace di unire memoria, testimonianza e senso di comunità, che deve tradursi in un impegno concreto e duraturo per la promozione della cultura del dono all’interno della nostra realtà locale».
Con queste parole, il consigliere comunale Saverio Contini è intervenuto in merito all’inaugurazione delle Panchine del Dono, in piazza della Liberazione, a Sordio, un’iniziativa promossa da Auser Sordio in collaborazione con le associazioni AIDO e AVIS, cui sono state rispettivamente dedicate le sedute.
«Questa iniziativa - ha dichiarato - è la testimonianza tangibile di un valore civico da custodire e rafforzare: il dono come espressione di solidarietà e responsabilità collettiva».
Durante la cerimonia, ha sottolineato il consigliere, molto sentito e toccante è stato il discorso del sindaco Salvatore Iesce, che ha saputo restituire con sensibilità il significato profondo del gesto: ricordare, testimoniare, tramandare.
Contini ha voluto ribadire il proprio ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: «Desidero esprimere il mio apprezzamento ad Auser, alle associazioni coinvolte, all’Amministrazione comunale e a tutti coloro che hanno partecipato con spirito di servizio e attenzione al bene comune».
Il consigliere ha in aggiunta ricordato il meritevole incontro pubblico promosso da Auser il 16 maggio scorso, dedicato alla cultura della donazione degli organi, «segno concreto di un’associazione che, con continuità, investe in sensibilizzazione e valori condivisi».
In conclusione, ha raccolto e rilanciato l’appello del presidente di Auser, Giovanni Vanelli: «Occorre dare continuità a questo momento, affinché non rimanga un episodio isolato. Le Panchine del Dono siano ogni anno occasione di riflessione condivisa, memoria viva e stimolo concreto verso una comunità più giusta, coesa e solidale».
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...