"La nostra Regione non è solo una terra ricca di storia, solidarietà e lavoro: in Lombardia abbiamo incantevoli bellezze paesaggistiche, luoghi d'arte, il maggior numero di siti Unesco in Italia: insomma un patrimonio di cui i cittadini lombardi e tutti gli italiani possono andare fieri".
Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, a Mantova, in occasione della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in città, intervenendo in apertura del convegno 'Città d'arte 3.0, il futuro delle città d'arte in Italia', al Teatro Bibiena.
All'evento hanno preso parte anche il ministro Franceschini e l'assessore regionale, Cristina Cappellini.
"Negli ultimi tempi le notizie drammatiche provenienti dall'Umbria e dalle Marche ci hanno fatto riflettere non solo sulla fragilità della vita umana, ma anche su quella delle opere d'arte, dei monumenti" ha proseguito Maroni, che ha ringraziato Mattarella per la sua presenza.
Sono "certo che saprà apprezzare i tanti tesori di Mantova e della Lombardia - ha ribadito il governatore lombardo -. Le immagini della cattedrale di Norcia, prima del crollo durante i lunghissimi istanti del terremoto, ci ricordano quanto sia prezioso il contributo dell'arte e della bellezza nella nostra vita quotidiana. La città di Mantova, che, purtroppo, ha vissuto la stessa terribile esperienza, sa di cosa parlo. Dopo quell'evento drammatico questa terra si è subito rimessa in moto, e sta ora giustamente celebrando il suo ruolo di Capitale italiana della cultura".
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...