Dagli arredi con legno recuperato alle bottiglie gioiello, dai cuscini di artigianato agricolo ai profumatori d’ambiente naturali fino ai centri tavola da mangiare, ai cestini e alle borse con foglie di mais.
Sono alcune delle idee dal mondo delle campagne per arredare la propria casa e decorare le proprie tavole esposte nella prima mostra di “design contadino”, allestita per la giornata di apertura della Milano Design Week 2021 presso il mercato Campagna Amica di Porta Romana in via Friuli nel capoluogo lombardo.
In occasione della giornata di apertura della Milano Design Week 2021 al mercato Campagna Amica di Porta Romana è stata anche inaugurata una maxi scultura green: si tratta di un’installazione di 180 metri quadrati, realizzata in collaborazione con il Municipio 4, frutto del lavoro del designer e artista milanese Stefano Rossetti.
L’allestimento, che rimarrà sulla facciata esterna del mercato, è composto da quattro figure di legno recuperato che tengono in mano i prodotti della terra, uno per ogni stagione dell’anno.
Un’opera che completa il percorso di rigenerazione urbana del farmers’ market di Porta Romana, sorto in un’area un tempo adibita a carrozzeria, e che vuole far riflettere il consumatore su uno dei principi fondanti la sostenibilità: l’attenzione allo spreco e al riciclo delle risorse che ci offre la Terra.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...