Maurizio Roldi e Manuel Lugli sono rispettivamente il nuovo presidente e vicepresidente della Sezione latte di Confagricoltura Lombardia.
Sono stati eletti nel corso dell’ultimo consiglio della Federazione regionale latte, la stessa in cui si parlava della situazione del prezzo del latte alla stalla.
Dunque, un momento particolarmente delicato per il settore.
Roldi, anche presidente di OP Mondo- Latte fin dalla sua fondazione, ha ringraziato i colleghi produttori di latte della sezione che lo hanno voluto alla loro guida.
“Il mio compito è quello di rappresentarli al meglio anche in questa fase così difficile. Si tratta di un impegno molto importante, nel quale sarà necessario lavorare insieme e fare il massimo per cercare di ottenere i risultati migliori”.
Roldi, titolare insieme ai familiari di un allevamento di vacche da latte nel comune di Rivolta d’Adda, ha al suo attivo già diverse esperienze nel comparto latte, sia dal punto di vista tecnico che economico, in particolare nelle trattative per il prezzo maturate alla guida della Op Mondo- Latte che è diventata una solida realtà di produttori di latte, soprattutto dopo che, alcuni anni fa, ha deciso di collaborare attivamente con un’altra importante realtà lombarda di produttori di latte: Lombardia Latte, che opera nell’area bergamasca.
Insieme le due strutture contano su circa 130 produttori di latte per oltre 1,5 milioni di quintali di latte. Sul tema prezzo del latte Roldi ritiene che vista la criticità della situazione che colpisce i produttori, stretti tra l’impennata dei costi, ed un prezzo alla stalla non adeguato neppure a coprirli, dovrebbe portare ad una maggiore responsabilizzazione della filiera con un prezzo più equo che consenta agli allevatori di ottenere un minimo di guadagno
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...
Dietrofront dell'Agenzia delle Dogane