Ieri pomeriggio un equipaggio della Squadra Volante del Commissariato di Polizia di Gallarate, in normale servizio di prevenzione del territorio, ha controllato un uomo seduto su uno scooter posteggiato in modo appartato all'interno di un parcheggio di via Ferrario.
Dopo una timida resistenza, l'uomo ha aperto la sella del motorino fornendo i documenti richiesti agli operatori di Polizia, che venivano immediatamente attratti dal notevole numero di buste e lettere custodite sotto il sellino del motorino, destinate a terze persone residenti principalmente in provincia di Milano.
I poliziotti hanno deciso quindi di approfondire la vicenda scoprendo che, C.P. cittadino italiano di 36 anni, è un corriere di una società milanese che ha una agenzia anche a Gallarate e la corrispondenza ritrovata sotto il sellino dello scooter è risultata, in base ai codici impressi sulla stessa, fittiziamente consegnata ai legittimi destinatari nei mesi di Marzo e Aprile scorsi.
E' apparso pertanto evidente ai poliziotti che il corriere da loro fermato non aveva di fatto effettuato la consegna della corrispondenza trattenendola indebitamente.
A questo punto la pattuglia del Commissariato ha effettuato una perquisizione anche presso l'abitazione e l'autovettura del trentaseienne, rinvenendo sull'auto altre 114 buste di corrispondenza e nell'abitazione ulteriori 236, alcune delle quali strappate e già all'interno del sacco della spazzatura.
C.P. è stato quindi deferito alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio per la sottrazione della corrispondenza non recapitata.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...