seguicisu

Seguici su:  

NUOVO PIANO CAVE PER LA PROVINCIA DI LODI

data

Domenica 11 Giugno 2023

corpo

Con delibera del Presidente pubblicata all'albo pretorio è stata formalizzata la presa d'atto della proposta del nuovo Piano Cave della Provincia di Lodi (settori merceologici "sabbia e ghiaia" e
"argilla"), corredata della relativa documentazione di Valutazione Ambientale Strategica (consultabile al link https://asp.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1ME001.sto StwEvent=102&DB_NAME=lodi&IdMePubblica=21064&Archivio=).

La proposta verrà prossimamente pubblicata sui preposti canali di legge ai fini della decorrenza del termine di 45 giorni per la presentazione di eventuali osservazioni, a cui faranno seguito lo svolgimento della Conferenza di VAS e l'acquisizione del parere della Consulta Cave.

Una volta completata la fase di acquisizione di osservazioni e pareri sulla proposta di Piano, verranno predisposte le relative controdeduzioni ed eventuali modifiche agli elaborati, per consentire il rilascio del Parere Motivato dell'Autorità Competente per la VAS e quindi l'adozione del Piano con delibera di Consiglio Provinciale, entro il prossimo autunno.

La proposta di Piano stima un fabbisogno di sabbia e ghiaia per il prossimo decennio pari complessivamente a 6.406.000 metri cubi, di cui 4.806.000 di fabbisogni ordinari e 1.600.000 di fabbisogni straordinari (da destinarsi alla realizzazione di opere pubbliche), con una copertura da fonti alternative (recupero di rifiuti inerti) pari a 1.900.000 metri cubi (di cui 1.425.000 da destinare a impieghi ordinari e 475.000 a impieghi straordinari), che riduce il fabbisogno netto di nuovi materiali a 4,5 milioni di metri cubi (3,4 per impieghi ordinari e 1,1 per impieghi straordinari).

Secondo la proposta di Piano, il fabbisogno ordinario di 3,4 milioni di metri cubi verrà soddisfatto tramite 8 Ambiti di Estrazione già individuati nel precedente Piano, che a fine 2022 presentavano riserve disponibili totali per 9.315.000 metri cubi, con un residuo rispetto ai volumi già assegnati pari a 8.790.000 metri cubi.

Per quanto riguarda gli impieghi straordinari, il fabbisogno netto di 1,1 milioni di metri cubi verrà soddisfatto attingendo da 3 cave di riserva per opere pubbliche che alla fine del 2022 presentavano riserve totali disponibili per 1.940.000 metri cubi.

Per il settore argilla, il Piano stima un fabbisogno di 250.000 metri cubi, da soddisfare con un unico Ambito Estrattivo già individuato nel precedente Piano, che presenta una riserva disponibile di pari entità.
 

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer