seguicisu

Seguici su:  

OFFICINA MECCANICA ABUSIVA

data

Lunedì 17 Ottobre 2016

corpo

I militari della guardia di finanza di Gaggiolo hanno individuato una officina meccanica abusiva proprio all’interno del parco “Pineta”, dove insiste un sito di importanza comunitaria denominato “Pineta di Appiano Gentile”.

L’attività appena conclusa, coordinata dalla Procura di Varese, è iniziata a seguito di un’accurata attività di intelligence, nonché mediante tecniche di osservazione e controllo del territorio. Una volta individuata l’area privata situata nel parco “Pineta”, i militari hanno accertato la presenza di diversi autoveicoli parcheggiati all’interno della proprietà. Contestualmente, a seguito di specifica attività di osservazione, si è riscontrata un’affluenza di veicoli che in seguito venivano ricoverati in un “casottino” in legno adibito ad officina meccanica.

L’elaborazione degli elementi in possesso delle Fiamme Gialle e l’incrocio degli stessi con le banche dati in uso al Corpo, consentivano di appurare l’esercizio di una vera e propria attività di autoriparazione, che veniva svolta in modo completamente “abusiva”.

Pertanto, assieme al personale dell’A.R.P.A. (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente), i militari di Gaggiolo hanno perquisito l’area interessata, al fine di eseguire i necessari accertamenti. All’interno della proprietà, i militari hanno rinvenuto, ricoverati nel manufatto in legno, un autoveicolo in riparazione, materiale strumentale per lavori di meccanica, nonché rifiuti dannosi per l’ambiente, derivanti dall’attività di riparazione (batterie, oli esausti, fusti metallici per oli, rottami). Sempre all’interno dell’area, su un autocarro utilizzato quale magazzino, è stato rinvenuto un notevole materiale di scarto, pezzi di ricambi di veicoli riparati, nonché sei auto intestate a privati lasciate in riparazione. I Finanzieri, grazie al supporto tecnico del personale dell’A.R.P.A. hanno accertato che il materiale rinvenuto poteva essere catalogato quale “Rifiuto”, gestito senza alcuna autorizzazione e con danno per l’ambiente circostante.

A seguito delle irregolarità accertate, i militari hanno proceduto al sequestro dell’intera area e del materiale ivi rinvenuto, compreso quello catalogato come “rifiuto”. Il titolare dell’officina abusiva veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria per varie ipotesi di reati ambientali.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer