seguicisu

Seguici su:  

POMODORO DA INDUSTRIA: FUMATA BIANCA SUL PREZZO

data

Venerdì 22 Aprile 2022

corpo

Fumata bianca per la trattativa che andrà a definire il prezzo 2022 del pomodoro da industria.

Le controparti, produttori e trasformatori, hanno trovato l’accordo per un prezzo base di 108,5 euro a tonnellata, con il mantenimento delle tabelle qualitative sui livelli di quelle del 2021.

«Rispetto a inizio anno – spiega l'imprenditore mantovano Corrado Ferrari, presidente della sezione pomodoro di Confagricoltura Lombardia – la trattativa ha preso una piega nel complesso positiva. Registriamo infatti un aumento di 1,65 euro al quintale, non poco, quasi il 20% in più rispetto allo scorso anno».

La criticità rimane quella legata all'aumento dei costi di produzione, che in molti casi assorbiranno del tutto il prezzo fissato.

«Possiamo sperare in un contenimento delle superfici seminate – prosegue Ferrari – e in un minor quantitativo di pomodoro rispetto a quello richiesto dall’industria. Questo fattore potrebbe far aumentare il prezzo nel momento dell’acquisto da parte delle industrie di trasformazione. Fare stime sulle superfici al momento è complicato, ma il sentore generale è che ve ne sarà meno rispetto agli scorsi anni».

L'accordo sul prezzo è stato frutto di un lungo braccio di ferro tra produttori e trasformatori, non senza momenti nei quali si è rischiato che tutto andasse all'aria.

«La cosa migliore sarebbe stata il ritocco delle tabelle qualitative, che invece sono rimaste invariate. In ogni caso possiamo dirci soddisfatti, e pronti a lavorare» conclude Ferrari.

Secondo quanto precisato in una nota da Anicav (Associazione industriali conserve alimentari vegetali) l’accordo quadro per la gestione della prossima campagna di trasformazione del pomodoro nel bacino del Nord Italia “prevede la conferma dell’impianto contrattuale del 2021 per la parte normativa, con un prezzo di riferimento frutto di un incremento di oltre il 18% - il più elevato di sempre - ; complessivamente, l’aumento si attesta così attorno al 40% in soli quattro anni”.

In Lombardia nel 2021 gli ettari coltivati a pomodoro da industria sono stati 7.535, per 6.131.738 quintali di prodotto.

Nel 2020 invece sono stati coltivati 7.923 ettari di pomodoro, per una produzione di 6.134.846 quintali.

Ricordiamo anche che nel Lodigiano ha sede una delle aziende di trasformazione del pomodoro da industria, Solana, attiva dal 2001 a Maccastorna nel basso Lodigiano, in grado di trasformare oltre 200 mila tonnellate l’anno di pomodori in cubettati, polpe di pomodoro, polpa fine e prodotti speciali ad alta viscosità.

Nel Cremonese, a Rivarolo del Re, opera invece Pomì, azienda con oltre 30 anni di attività, specializzata in salsa e polpa di pomodoro, punto di riferimento per oltre 560 aziende agricole.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer