Da oggi è a disposizione delle imprese un nuovo strumento completamente digitale che fornisce un supporto per la creazione e l’aggiornamento dell’etichetta alimentare, in una fase in cui la legislazione nazionale ed europea sulla sicurezza dei prodotti è stata arricchita da contributi di difficile comprensione per i non addetti ai lavori che devono però adeguarsi.
Sotto l’egida di Unioncamere Italiana, la Camera di commercio di Torino e il suo Laboratorio Chimico lanciano un servizio digitale sull’etichettatura e la sicurezza alimentare, con la collaborazione di 30 enti camerali e con la partecipazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
Sportello Etichettatura della Camera di commercio, oggi a Milano il convegno sul tema “E-commerce dei prodotti alimentari. Adempimenti normativi ed opportunità per le imprese alimentari”. Negli ultimi anni è aumentata notevolmente la vendita di prodotti alimentari on line e l’Europa ha, infatti, con il Regolamento Comunitario 1169/2011, disciplinato anche questo comparto identificandone le responsabilità.
Occorre però tener conto che le regole da seguire, per le imprese che vogliono vendere i propri prodotti, interessano diversi campi e discipline come ad esempio la direttiva europea 2011/83/UE. Lo Sportello Etichettatura della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, organizza un incontro per informare le imprese e i professionisti del settore alimentare, su quali siano le norme di riferimento per la presentazione del prodotto al consumatore, per gli aspetti di etichettatura, e legali, tenendo conto dei controlli correlati agli aspetti sanzionatori e le ricadute sul consumatore/utente. Uno spazio viene inoltre dedicato e case history con l’illustrazione dell’esperienza di piattaforme e-commerce.
Il progetto è realizzato dalla Camera di commercio di Torino e dal suo Laboratorio Chimico, sotto l’egida di Unioncamere Nazionale e con la collaborazione, ad oggi, di 30 enti camerali e anche della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi che nel Portale https://www.milomb.camcom.it/sportello-di-primo-orientamento-etichettatu... a disposizione delle imprese contenuti personalizzati come schede di prodotti tipici o più rappresentativi.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...