seguicisu

Seguici su:  

PRIMO TABLET GRATUITO A UNO STUDENTE

data

Venerdì 16 Luglio 2021

corpo

Consegna speciale quella avvenuta nei giorni scorsi a Lodi.

Dal furgone della cooperativa sociale San Nabore sono stati estratti un tablet, una tastiera, un mouse, il necessario per la connessione internet ma soprattutto il testo che sigilla un “patto” nuovo: quello che coinvolgerà la famiglia destinataria degli strumenti e i promotori del progetto Im-Patto Digitale con l’obiettivo di impegnarsi, insieme, a superare le difficoltà educative e digitali aggravate nei mesi scorsi dall’emergenza Covid.

“Simbolicamente è un momento importante: con la consegna del primo tablet a uno studente di Lodi, stiamo iniziando a concretizzare davvero un progetto, Im-Patto Digitale, in cui crediamo molto perché può essere un volano eccezionale per sostenere le famiglie e aiutare i ragazzi a riemergere dalle difficoltà che si sono acuite con la pandemia”, spiega Mauro Parazzi, presidente della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi.

Im-Patto Digitale è coordinato dalla stessa Fondazione Comunitaria e finanziato da Fondazione Cariplo e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, con una dotazione iniziale di 1 milione di euro.

Un percorso che punta ad affiancare e sostenere almeno mille ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori del Lodigiano, e che è stato seguito fin dalla nascita anche dai consiglieri della Fondazione Giuseppe Mori e Vanna Alquati.

In particolare, Giuseppe Mori ha messo a disposizione le sue competenze per la selezione degli strumenti tecnologici più idonei, mentre Vanna Alquati ha facilitato i contatti con gli istituti scolastici.

Le azioni per contrastare il digital divide e il rischio di povertà educativa ed emarginazione prevedono non solo la concreta fornitura di un tablet o di un pc per seguire la Dad o fare ricerche on line, ma anche l’affiancamento alle famiglie per sviluppare le competenze digitali utili per accedere ai servizi del territorio.

L’iniziativa coinvolge una fitta rete di istituzioni, cooperative sociali e figure professionali del Lodigiano. I pc, in gran parte raccolti dai privati (800 sono stati donati recentemente da Intesa Sanpaolo in seguito all’acquisto di Ubi Banca) vengono affidati a una società specializzata che li rigenera per adattarli alle necessità scolastiche e li consegna alla cooperativa San Nabore, che si occupa poi della distribuzione ai destinatari finali.

Le cooperative sociali Famiglia Nuova e il Mosaico coordinano gli educatori nel percorso di affiancamento alle famiglie, mentre l’equipe di progetto studia gli interventi mirati in base alle necessità di ogni studente.

L’obiettivo è coinvolgere almeno trecento ragazzi solo nel primo anno, destinati a diventare un migliaio nell’arco dei tre anni. Nella sede della cooperativa San Nabore, che si occupa della consegna di tablet e pc, erano presenti il presidente della Fondazione Comunitaria Mauro Parazzi, il segretario generale Cristina Baroni, il consigliere Giuseppe Mori e la presidente della San Nabore Antonella Sfondrini insieme ad alcuni operatori della cooperativa: “Mettendo in rete tutte queste competenze abbiamo avviato uno straordinario movimento di comunità – conclude Parazzi - fondamentale per aiutarci a riconoscere e sostenere le categorie fragili a rischio marginalità per esclusione digitale”.

Per aderire al progetto o contribuire al suo sviluppo basta consultare il sito www.percorsiconibambini.it/impattodigitale, dove si possono scaricare i moduli e contattare gli organizzatori.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer