I militari del Gruppo di Lodi della Guardia di Finanza hanno eseguito controlli nei negozi della città, rinvenendo presso un esercizio commerciale oltre 11.000 prodotti “non sicuri”, collocati per la vendita su appositi scaffali.
Tali beni, infatti, sono risultati non rispondenti ai dettami previsti dal Codice del Consumo poiché le etichette erano sprovviste delle informazioni minime previste dalla normativa vigente.
La presenza di tali informazioni è obbligatoria per la commercializzazione dei prodotti, in quanto garantisce al consumatore la necessaria conoscenza in merito al bene che sta acquistando e, soprattutto, la sicurezza per la salute nell’utilizzo del prodotto.
Al termine del controllo, i prodotti non conformi sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e all’impresa ispezionata, segnalata alla Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi, è stata comminata una sanzione di importo totale, nel massimo, di 25.800 euro.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...