I finanzieri del Comando Provinciale di Lodi nel corso di sei interventi effettuati presso altrettanti esercizi commerciali del lodigiano hanno sottoposto a sequestro amministrativo oltre 174mila prodotti destinati alla vendita e risultati non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale.
In particolare, i militari del Gruppo di Lodi hanno eseguito sei attività ispettive presso altrettanti grandi magazzini della provincia, rinvenendovi nel complesso, esposti per la vendita, oltre 174mila prodotti non sicuri, costituiti prevalentemente da oggetti natalizi quali fiocchi, nastri, fiori ornamentali, palle di Natale, pigne, ornamenti per presepi, ghirlande, candele profumate, campanelle, rami natalizi, vetrofanie decorative e puntali per alberi di Natale.
Tali prodotti, infatti, sono risultati non rispondenti ai dettami previsti dal Codice del Consumo poiché sprovvisti delle informazioni minime identificative che devono essere presenti, in modo visibile e leggibile, sulle confezioni o sulle etichette (quali il produttore o l’importatore, il Paese di origine, le indicazioni in lingua italiana e la natura dei materiali impiegati per la realizzazione).
Al termine dei controlli, gli oltre 174mila prodotti, di valore commerciale complessivo pari a circa 49mila euro, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e a ciascuna delle imprese ispezionate, che sono state segnalate alle competenti Camere di Commercio è stata comminata una sanzione pecuniaria che va da un minimo di mille e 32 ad un massimo di 103mila e 292 euro.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...