seguicisu

Seguici su:  

PROFUGHI: CABINA DI REGIA IN PREFETTURA

data

Mercoledì 13 Aprile 2022

corpo

La Cabina di regia, istituita a Lodi in seno al Consiglio territoriale per l’immigrazione, per la gestione e il coordinamento provinciale per l’emergenza ucraina si è riunita oggi con la partecipazione dei Comuni che maggiormente ospitano profughi, dell’Ufficio di Piano, delle aziende dei servizi sociali del territorio, una rappresentanza delle Associazioni del terzo settore, le Autorità sanitarie, il CPIA e l’Ufficio scolastico provinciale.

In apertura dell’incontro, il Prefetto ha riportato i dati aggiornati sugli arrivi dall’Ucraina. Sono 364 i profughi ospitati attualmente in Provincia nella rete familiare e privata a fronte di 28 persone che usufruiscono delle strutture di ospitalità messe in campo dalla Prefettura, 112  minori in età scolare.  

Il sistema messo in piedi nel lodigiano e costantemente monitorato dalla cabina di regia istituita in Prefettura  permette il pieno raccordo e la risoluzione delle problematiche che si presentano nella gestione quotidiana dell’accoglienza tramite il confronto diretto di tutti gli stakeholders coinvolti.

Nel corso della riunione sono stati affrontati i temi della frequenza scolastica per i minori, richiamando la necessità di un accesso quanto più possibile tempestivo agli istituti scolastici. Al riguardo, sarà potenziato il flusso informativo tra Ufficio scolastico provinciale e Asst per l’accesso alla profilassi vaccinale per i minori e consentire la rapida copertura vaccinale dei bambini in età scolare. Altro aspetto fondamentale è procedere al tracciamento delle disponibilità dei privati all’accoglienza così da avere il quadro complessivo delle soluzioni alloggiative delle rete privata.

In merito alle iniziative di integrazione, l’Ufficio di Piano ha rappresentato che è stata predisposta una scheda di rilevazione dei bisogni per intercettare le principali necessità dei profughi e sono in corso i primi incontri alla presenza dei mediatori culturali e i servizi sociali. In tema di corsi di alfabetizzazione, il CPIA sta predisponendo l’avvio di corsi di italiano a Lodi e Sant’Angelo per i profughi adulti.

Il Prefetto ha ringraziato tutte le componenti della Cabina di regia che, ognuna per la propria parte, stanno favorendo l’accoglienza e l’integrazione dei profughi ucraini. “Il dialogo instaurato dalle diverse realtà del settore privato e le istituzioni pubbliche rappresenta un ottimo esempio di sussidiarietà orizzontale e di collaborazione tra enti e consente di calibrare le progettuali sui bisogni dei migranti e secondo le specifiche peculiarità del territorio” ha concluso il Prefetto.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer