Proseguono le operazioni di controllo straordinario del territorio disposte dal Questore di Mantova nelle “aree a rischio” della città, con pattugliamenti mirati in piazza Cavallotti, via Bettinelli e Giardini Viola, oltre che nei quartieri di Lunetta, Cittadella e Ponte Rosso.
I controlli effettuati sul territorio di Mantova e della c.d. “Grande Mantova” nel pomeriggio di ieri – che hanno visto l’impiego di 30 uomini appartenenti alla Polizia di Stato, alla Guardia di Finanza ed alla Polizia Locale di Mantova e Borgo Virgilio – sono stati mirati principalmente alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, spaccio di sostanze stupefacenti e contrasto di situazioni di degrado e microcriminalità in alcune zone della città e, in particolare, nell’area di Via Pescheria e Giardini Viola.
L’intensificazione dei servizi in quest’ultima zona – specie nelle ore pomeridiane e serali – ha consentito di contrastare efficacemente la presenza di sbandati e nullafacenti, che, con i loro comportamenti inurbani, infastidiscono i passanti ed arrecano danno ai commercianti della zona. E’ stato possibile identificare 9 persone, alcune delle quali intente a consumare alcolici e a bivaccare sulle panchine, provvedendo al loro allontanamento: ad una di esse, E.K.L., classe 1954, veniva applicato il cd. “DASPO Urbano” poichè con il suo comportamento impediva ai presenti la libera fruizione del giardino pubblico.
Nel corso del controllo del territorio, particolare attenzione è stata riservata anche a quelle zone della città segnalate per la presenza di attività di spaccio di stupefacenti (Giardini Nuvolari e altri parchi cittadini), con verifiche “a tappeto”.
Sono poi proseguite le verifiche, da parte della Polizia Amministrativa della Questura, per risalire alla eventuale vendita di alcolici a minorenni, nonché per prevenire il fenomeno del gioco illegale che veda coinvolti minori. E’ stata ulteriormente intensificata, a tal fine, l’attività di controllo all’interno di esercizi pubblici, già oggetto di segnalazioni da parte di cittadini, o teatro di situazioni rilevanti dal punto di vista dell’ordine e della sicurezza pubblica: le verifiche sono consistite nell’identificazione degli avventori e nell’accertamento del rispetto delle leggi amministrative.
Il Questore, al termine dei servizi straordinari di controllo del territorio, ha emesso 4 Avvisi Orali nei confronti di pregiudicati sorpresi in atteggiamenti sospetti, 2 Fogli di Via Obbligatori a carico di altrettante persone gravate da precedenti penali e di polizia e 4 Revoche di permessi di soggiorno nei confronti di 3 cittadini indiani e 1 cittadino marocchino che non hanno più titolo per soggiornare legittimamente nel nostro Paese, per lo più per avere riportato condanne per gravi reati. Gli stessi hanno 7 giorni per lasciare l’Italia, pena l’espulsione coattiva.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...