seguicisu

Seguici su:  

QUATTORDICI PERSONE ARRESTATE PER TRUFFA

data

Lunedì 18 Giugno 2018

corpo

Quattordici persone sono state arrestate (otto in carcere, quattro ai domiciliari e due obbligo della firma) dai carabinieri del Nas di Milano, nelle province di Milano, Lodi, Caserta e Napoli, che hanno eseguito le misure detentive su richiesta del gip del Tribunale di Milano.

Sono tutte ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni del Servizio sanitario nazionale e ricettazione di farmaci che venivano poi inviati all'estero.

L'indagine, denominata 'Sic iubeo' e alla quale hanno partecipato i militari dei vari comandi provinciali e dai Nas, era iniziata nel 2015 e ha consentito di sradicare una organizzazione criminale dedita al rastrellamento illecito di medicinali nelle farmacie di tutta la Lombardia, utilizzando 'ricette rosse', rubate in ospedali e da medici di famiglia, che venivano poi compilate con dati falsi intestati a ignari o inesistenti pazienti, in totale esenzione del ticket, riuscendo così ad acquisire fraudolentemente ingenti quantità di farmaci.

I medicinali venivano poi inviati all'estero con la complicità, nel settore della distribuzione dell'area campana, che li spedivano, essenzialmente verso Paesi extraeuropei, attraverso canali distributivi illegali e senza una corretta modalità di conservazione dei prodotti, con grave pericolo per la salute delle persone.

L'attività d'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, ha consentito di operare l'arresto in flagranza di reato di 5 persone sorprese, nel corso delle indagini, in possesso di farmaci ricettati; la denuncia in stato di libertà di 48 fiancheggiatori e collusi, a vario titolo, con l'organizzazione principale.

Sono state inoltre rintracciate migliaia di ricette mediche, già contabilizzate nei flussi della Regione Lombardia per il rimborso, con l'accertamento di un danno erariale al Servizio sanitario nazionale per oltre 500mila euro, solamente per il 2016.

È stato anche individuato un canale illecito per il reimpiego degli ingenti profitti ottenuti, nell'ambito di una parallela attività di procacciamento e spendita di banconote false, oggetto queste di sequestro nel corso delle indagini.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer