seguicisu

Seguici su:  

RACCOLTA DI FONDI PER IL 'PENTOLONE'

data

Giovedì 31 Luglio 2025

corpo

Pro Loco e Comune di Lodi hanno scelto di appoggiarsi alla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi per la raccolta fondi lanciata per acquistare il pentolone per la trippa di San Bassiano.

Nell’ultimo consiglio di amministrazione, è stata approvato il progetto “La tradizione bolle in pentola” che sfrutta lo strumento del Donare è Partecipare, grazie al quale le donazioni destinate al pentolone verranno raccolte dalla Fondazione Comunitaria, che si occuperà di tutte le questioni burocratiche e amministrative, alleviando il lavoro di Pro Loco di Lodi, Comune e quotidiano Il Cittadino, che è pure tra i promotori dell’iniziativa.

In sostanza, è stato creato una specie di salvadanaio dove far confluire tutte le donazioni che permetteranno di raggiungere la somma necessaria a far costruire dalla Senna Inox un pentolone del diametro di 2,5 metri, dimensione sufficiente per contenere le notevoli quantità di trippa e ingredienti previsti dalla ricetta storica, tramandata da generazioni.

Fino ad oggi la Pro Loco prendeva a noleggio una pentola professionale, con costi elevati e una crescente incertezza legata alla disponibilità del materiale. Essere proprietari dello strumento permetterà alla comunità lodigiana di essere più autonoma e di risparmiare. Senza contare sul fatto che una raccolta fondi condivisa servirà a rafforzare il legame tra i volontari, le istituzioni locali e la cittadinanza, attorno a un simbolo tangibile della tradizione e della solidarietà.

La Trippa di San Bassiano, infatti, è un rito collettivo che ogni anno unisce la città di Lodi in un momento di condivisione, memoria e identità. Ogni 19 gennaio, in occasione della festa del Patrono San Bassiano, migliaia di cittadini si ritrovano in Piazza Broletto per ricevere una porzione della tradizionale Trippa Lodigiana, preparata durante la notte precedente con cura e senso di appartenenza da decine di volontari presso la sede della Croce Rossa Italiana – Comitato di Lodi.

Ore di lavoro e cottura per trasformare 20 quintali di ingredienti in una ricetta succulenta. Il consiglio della Fondazione Comunitaria ha compreso tutti questi aspetti e quindi ha approvato la creazione dello strumento, considerando questo progetto come un esempio virtuoso di cooperazione tra associazioni.

Per donare presso la Fondazione Comunitaria di Lodi ci sono varie modalità disponibili:

Bonifico bancario, attraverso: Banca Intesa Sanpaolo: IT31T0306909606100000010657; Banco BPM: IT28F0503420302000000158584; Banca Centropadana Credito Cooperativo: IT70U0832420301000000018127 e Banco posta: IT10P0760101600000039797667

Bollettino postale su conto corrente postale n. 39797667;

Paypal

L’importante è specificare sempre come beneficiario la Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi e come causale di versamento il titolo del progetto: La tradizione bolle in pentola.

Maggiori informazioni sulla pagina dedicata del sito www.fondazionelodi.org

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer