seguicisu

Seguici su:  

RAVE PARTY ILLEGALE ALL'ALPE DI SALA

data

Lunedì 07 Novembre 2022

corpo

A seguito dei noti fatti avvenuti il 7, 8 e 9 ottobre scorsi presso l’Alpe di Sala ove, con il pretesto di promuovere eventi di promozione agrituristica, è stato di fatto organizzato un evento chiamato “enjoy the silence” che ha richiamato da tutto il nord Italia e anche dall’estero circa 220 persone, personale della Questura di Como e militari in forza ai Carabinieri di Tremezzina hanno accertato che la manifestazione celava, di fatto, un “rave party” illegale.

Le modalità di organizzazione dell’evento sono state tali da essere ricondotte alla violazione penale di apertura abusiva di luoghi di pubblico trattenimento per cui è necessaria la licenza del Sindaco competente per territorio o, in alternativa, la presentazione di una S.C.I.A. specifica per tale tipologia di raduno, con il fine di assolvere agli obblighi imposti dalle normative vigenti per l’incolumità e la sicurezza dei partecipanti.

Il gestore del terreno che ha ospitato l’evento e la materiale organizzatrice hanno disatteso tali adempimenti, mettendo così a repentaglio la sicurezza di tutti gli intervenuti.

Infatti, il carattere imprenditoriale che ha connotato le tre serate denominate “enjoy the silence”, con tanto di prevendita a prezzo maggiorato di 30 euro e annunci sui social per promuovere l’incontro, necessitavano dei titoli autorizzativi indicati. Inoltre, la presenza di “DJ” con tanto di postazione dedicata, la diffusione di musica ad alto volume, una moltitudine di persone intente a ballare per gran parte del tempo e una zona dedicata alle danze, sono tutti elementi tipici dei luoghi di pubblico trattenimento.

Oltre agli aspetti penali sin qui delineati, la Questura di Como ha inoltrato al Sindaco del comune di Sala Comacina verbale di accertamento per le contestazioni amministrative del caso.

Infine, al solo titolare dell’agriturismo è stata contestata l’ulteriore violazione penale per aver offerto ospitalità nei locali e nei terreni nella sua disponibilità, ed anche in tende e roulotte, a persone i cui nominativi non sono stati trasmessi alla Questura di Como attraverso il portale digitale a ciò dedicato.

Il responsabile non ha ottemperato a tale obbligo, né tantomeno poteva farlo non essendo in possesso delle previste credenziali per accedere al portale, poiché mai richieste.

 

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer