Il rinnovo delle cariche associative dell'Unione Artigiani di Lodi e Provincia, a seguito dell'incontro tenuto il 5 ottobre, ha visto la rielezione di Nicola Marini come presidente per il suo secondo mandato.
In qualità di vicepresidente, è stato confermato Gianpiero Angelini. La giunta dell'associazione di categoria è composta anche da: Stefano Brocchieri, Federico Pasquale, Simona Piolini, Gianteresio Bignami (subentrato a Simone Pozzi).
Il consiglio dell'Unione Artigiani è completato da: Marco Angelini, Enrico Castiglioni, Giuseppe Catania, Maria Pia Consonni, Carlo Curioni, Stefano Galli, Eugenio Gatto, Attilio Gaudenzi, Fabrizio Giacometti, Lorenzo Ferrari, Paolo Maccagni, Piercarlo Pizzi, Simone Pozzi, Alfredo Premoli e Luigi Rusconi.
Nicola Marini ha assunto la carica di presidente dell'Unione Artigiani di Lodi e Provincia, per la prima volta, nel 2013, subentrando alla lunga guida di Angelo Carelli, che tutta l'associazione di categoria, i consiglieri e i soci ricordano con affetto per il lungo impegno a favore dell'Unione.
Marini, nato nel 1966 a Cornegliano Laudense, è sposato e ha due figli, Chiara e Riccardo. È referente per la categoria autotrasportatori, visto che dopo aver concluso gli studi ha iniziato a lavorare nell'azienda di autotrasporti del padre Franco, a cui è subentrato nel 1996.
Da anni è impegnato nell'associazione con incarichi nel consiglio direttivo e in giunta. Prima di essere presidente, Marini ha ricoperto la carica di vicepresidente dal 2009.
“Il Lodigiano non può permettersi di perdere tempo – ha commentato il presidente Nicola Marini, subito dopo la propria riconferma -. Dobbiamo rimetterci al lavoro, continuare su questa strada per cercare di sostenere le imprese in un momento decisivo per il territorio. Davanti a noi, infatti, si prospettano sfide importanti: da una parte, l'incerto futuro amministrativo, dall'altra una timida crescita economica a livello nazionale che deve però ancora consolidarsi. Per questo le nostre imprese dovranno essere pronte per riuscire ad agganciare la ripresa economica, e anche noi dell'Unione Artigiani vogliamo essere pronti per continuare a lavorare al fianco degli imprenditori come abbiamo sempre fatto”.
“I consiglieri, espressione dei nostri soci, hanno voluto confermare la fiducia al nostro presidente, perché possa proseguire il lavoro portato avanti in questi anni – ha spiegato anche il segretario Mauro Sangalli -. La giunta è composta da persone che rappresentano i vari territori del lodigiano, composta da uomini e donne che rappresentano varie categorie: in questo modo vogliamo dire ai nostri soci, simbolicamente e nei fatti, che siamo sempre presenti per ogni necessità, che siamo attenti su tutte le partite e tutte le occasioni di crescita che possono creare il benessere delle imprese, dei lavoratori e delle famiglie della nostra provincia”.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...