seguicisu

Seguici su:  

RINNOVATA CENTRALE DELL’ACQUA A BORGHETTO

data

Sabato 17 Maggio 2025

corpo

È stata inaugurata questa mattina la Centrale dell’Acqua di Vigarolo, recentemente ampliata e potenziata da SAL con un investimento complessivo di quasi quattro milioni e mezzo di euro. Un’opera strategica per l’intero sistema acquedottistico intercomunale, che collega e garantisce l’approvvigionamento di acqua potabile a oltre 19mila abitanti nei comuni di Borghetto Lodigiano, Graffignana, Livraga, Orio Litta, Ospedaletto Lodigiano, Senna Lodigiana e Somaglia.

Alla cerimonia, a cui hanno partecipato numerosi sindaci lodigiani, sono intervenuti per SAL il presidente Giuseppe Negri, il consigliere delegato Antonio Redondi, il direttore generale Davide De Battisti, insieme al sindaco di Borghetto Lodigiano Giovanna Gargioni, al presidente della Provincia di Lodi Fabrizio Santantonio, alla consigliera regionale Roberta Vallacchi e al viceprefetto di Lodi Sara Morrone.

Dopo la benedizione impartita da don Massimiliano Boriani vicario parrocchiale di Graffignana e Borghetto Lodigiano, e il tradizionale taglio del nastro, i partecipanti hanno potuto visitare l’impianto accompagnati dal direttore tecnico di SAL Mario Cremonesi.

La centrale di Vigarolo rappresenta il cuore pulsante del sistema idrico del Medio Lodigiano. Con 11 pozzi attivi – di cui 3 in comune di Graffignana – e una rete potenziata, l’impianto ha visto un ampliamento della capacità di trattamento da 150 a 180 litri al secondo grazie alla costruzione di un nuovo edificio e alla ristrutturazione dell’impianto preesistente, entrato in funzione tra la fine degli anni '90 e i primi anni 2000.

Un vero e proprio potenziamento per continuare a garantire il soddisfacimento del fabbisogno di acqua potabile nell’area servita, ma anche un rafforzamento del processo di potabilizzazione: l’intervento infatti ha incluso l’installazione di 6 nuovi filtri a carbone attivo (GAC), la realizzazione di una nuova condotta idrica per il trasporto di acqua grezza da Graffignana, la perforazione di un pozzo a doppia colonna e il rinnovo completo delle opere civili e impiantistiche della centrale esistente. Per rendere ancora più efficiente e sostenibile l’intero processo dal punto di vista ambientale, è stato inoltre realizzato un sistema per il trattamento delle acque di controlavaggio.

L’impianto di Borghetto Vigarolo ha prodotto nel solo 2024 un volume d’acqua complessivo superiore a 3 milioni di metri cubi, corrispondente a circa l’86% di tutto il fabbisogno di acqua potabile del sistema acquedottistico intercomunale che, oltre alla centrale di Borghetto, può contare sull’apporto degli impianti di potabilizzazione di Ospedaletto Lodigiano, Senna Lodigiana e Somaglia.

I lavori, avviati nel 2022 e completati nel 2025, hanno comportato un investimento complessivo di 4.412.500 euro, sostenuto anche attraverso contributi regionali e statali, ottenuti in coordinamento con l’Ufficio d’Ambito della Provincia di Lodi attraverso i Piani Marshall (1 e 2), il Fondo Sviluppo Coesione e l’Accordo di Programma Quadro (ADPQ). Questi finanziamenti hanno contribuito complessivamente per 1 milione e 720mila euro.

 

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer