seguicisu

Seguici su:  

SCOMPARSI I TOPI DALLA 'SERENA'

data

Martedì 03 Settembre 2019

corpo

Si è svolto ieri, lunedì 2 settembre, nella Sala della Pace di Palazzo Broletto a Lodi, il terzo incontro richiesto dagli assessori all’Istruzione Giusy Molinari e ai Lavori pubblici Claudia Rizzi ai genitori della scuola dell’infanzia “Serena” (Istituto comprensivo Lodi Terzo) per comunicare l’esito degli interventi programmati dall’Amministrazione comunale nel periodo estivo al fine di prevenire possibili infestazioni di topi.

“Raccogliamo i frutti di un positivo percorso di confronto con la dirigente scolastica Stefania Menin e i genitori dei bambini che frequentano la scuola “Serena”, percorso iniziato a giugno e proseguito nelle settimane successive per risolvere definitivamente il problema delle infestazioni di topi che a più riprese ha interessato l’istituto. Durante il sopralluogo che abbiamo effettuato lunedì pomeriggio insieme alla ditta incaricata della derattizzazione non sono state rinvenute tracce di presenza di topi all’interno dell’edificio, abbiamo quindi incontrato la dirigente e i genitori, comunicando loro la buona notizia.

Un primo intervento disinfestazione era stato eseguito a giugno, ma non essendosi rivelato risolutivo, a partire da luglio, sono stati programmati altri tre interventi straordinari, di cui l’ultimo nella seconda metà di agosto, che hanno riguardato sia i locali interni sia l’esterno della struttura. All’inizio della pausa estiva si era anche provveduto alla chiusura dei possibili varchi di accesso dei roditori, mediante la sigillatura con malta cementizia e l’apposizione di placche metalliche ad ulteriore protezione.

Contestualmente alle iniziative promosse abbiamo chiesto collaborazione ad Astem per il monitoraggio delle aree limitrofe alla scuola con il posizionamento di trappole aggiuntive sia nel parco confinante sia in alcune zone del quartiere.

L’intera operazione ha dato esito positivo, quindi nella mattina di domani la ditta incaricata procederà alla rimozione dei dispositivi in eccedenza e alla sanificazione degli ambienti, inoltre, al fine di garantire la durata nel tempo del risultato ottenuto, si è concordato di proseguire con costanza l’attività di monitoraggio”. 

L'hanno assicurato gli assessori ai Lavori pubblici Claudia Rizzi e all’Istruzione Giusy Molinari.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer