Con ordinanza del sindaco si conferma la chiusura da mercoledì 23 a sabato 26 ottobre delle scuole dell’infanzia e primaria “Santa Francesca Cabrini” di Corso Archinti dell’infanzia “Spezzaferri” di via Spezzaferri a Lodi.
Le attività scolastiche riprenderanno lunedì 28 ottobre.
Nel periodo di sospensione si procederà all’asciugatura delle pareti e dei solai degli edifici che sono stati interessanti da infiltrazioni di acqua piovana, causate dalle intense precipitazioni di martedì sera, e al ripristino delle necessarie condizioni di pulizia e sicurezza degli ambienti.
L’amministrazione comunale ha informato preventivamente i dirigenti scolastici del provvedimento di proroga della chiusura dei plessi, raccomandando di estendere la comunicazione a tutto il personale e alle famiglie. Anche la palestra dell’istituto “Spezzaferri” rimarrà inagibile almeno per tutta la giornata di domani, mercoledì 23 ottobre.
I tecnici comunali hanno effettuato sopralluoghi anche in tutti gli altri plessi scolastici dove sono state individuate criticità, che in nessun caso hanno pregiudicano il regolare svolgimento delle lezioni, inoltre sono già stati eseguiti, e proseguiranno nei prossimi giorni, gli interventi di manutenzione ordinaria finalizzati soprattutto alla rimozione dell’acqua piovana penetrata nei locali e alla pulizia degli stessi.
Risolte anche le problematiche segnalate dal Centro anziani “Age Bassi” di via delle Orfane dove il servizio proseguirà regolarmente.
Danni consistenti sono stati rilevati anche negli spazi della “Casa del quartiere”, nell’area di piazza Martiri della Libertà (zona San Fereolo), dove i volontari dell’associazione “Pierre” coordinano tutti i pomeriggi il servizio di “doposcuola popolare”.
I tecnici hanno verificato che una delle vetrate di accesso all’edificio è stata completamente divelta e che l’acqua è penetrata all’interno, allagando i pavimenti per diversi centimetri di altezza (verranno eseguiti accertamenti sulla causa effettiva del danno che potrebbe non essere riconducibile ai fenomeni meteorologici).
La chiusura temporanea dei locali è stata assicurata con pannelli in legno, in attesa della sostituzione della vetrata compromessa. Nei prossimi giorni il servizio di doposcuola sarà sospeso e i volontari procederanno all’inventariazione dei materiali, successivamente una ditta incaricata dal Comune effettuerà una pulizia straordinaria degli ambienti. Le attività potranno riprendere al termine delle operazioni.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...