La Polizia di Stato di Monza ha partecipato alla trentaseiesima edizione della manifestazione “6 Ruote di Speranza”, promossa dall' Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, all’Autodromo Nazionale del capoluogo brianzolo.
Dopo la pausa del 2024, dovuta ai lavori di ristrutturazione del circuito, l’iniziativa è tornata nel celebre tempio della velocità per regalare a numerosi giovani con disabilità una giornata indimenticabile all’insegna dell’emozione, della solidarietà e della partecipazione.
L’evento ha permesso ai ragazzi di salire a bordo di prestigiose vetture sportive e d’epoca — tra cui Pagani, Ferrari, Lamborghini, Porsche, Maserati e McLaren — guidate da oltre 400 piloti volontari.
La Questura ha preso parte alla manifestazione con la presenza di diversi reparti e specialità della Polizia di Stato, che hanno allestito stand espositivi all’interno dei paddock dell’Autodromo.
I partecipanti hanno avuto la possibilità di osservare da vicino le attività della Polizia Scientifica, conoscere le tecniche di rilevamento e analisi della scena del crimine e vedere da vicino l’equipaggiamento tecnico utilizzato dagli operatori.
Grande successo anche per l’area dedicata ai mezzi della Polizia di Stato, sia storici che moderni, tra cui l’Alfetta, la 156 GTA, la Panda 4x4, le moto Guzzi d’epoca e la spettacolare Lamborghini Huracan della Polizia Stradale.
L’evento ha visto la partecipazione di oltre 1200 persone con disabilità e una presenza complessiva stimata di oltre 5000 visitatori, tra accompagnatori, famiglie e rappresentanti delle istituzioni.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...