Oltre 6 mila quintali di grano duro contaminato da micotossine sono stati sequestrati dal Corpo forestale dello Stato presso un impianto di stoccaggio in provincia di Foggia. L’intervento si è conclusa dopo una serie di indagini che hanno portato al prelievo, al campionamento e alle successive analisi chimiche eseguite nel laboratorio ARPA di Bari delle partite di grano poste sotto sequestro.
Presentavano valori di contaminanti oltre il limite massimo consentito dalla normativa vigente. Le micotossine sono sostanze tossiche per l’organismo umano prodotte dai ceppi fungini Aspergillus e Fusarium.
I cereali, durante la fase di raccolta e stoccaggio, possono essere contaminati da tali ceppi con effetti nocivi per la salute, se non correttamente conservati.
Il prodotto sequestrato, 3 silos per un totale di 6.500 quintali di grano, proveniente dal raccolto dell’annata agraria 2014-15, di origine italiana, era destinato ad essere trasformato per un successivo uso alimentare.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...