seguicisu

Seguici su:  

SICUREZZA IN EDILIZIA

data

Martedì 22 Luglio 2025

corpo

Ieri, in Prefettura, si è tenuta una riunione coordinata dal Prefetto di Lodi, Ernico Roccatagliata, con la partecipazione della Questura di Lodi, dell’Ispettorato territoriale del lavoro Pavia-Lodi, dell’Inail di Lodi, dell’ATS di Milano e dei rappresentanti di Assimpredil Ance, di Confartigianato e delle organizzazioni sindacali di categoria Cgil, Cisl e Uil sul tema della sicurezza sul lavoro nel settore dell’edilizia.

Nel corso dell’incontro è stato approvato, in sede locale, il Protocollo operativo per la sicurezza sul lavoro nel settore edile.

Il documento ha lo scopo di declinare, in uno dei settori a maggior rischio di incidente e infortunio sul lavoro, gli impegni assunti nel 2021 con la costituzione dell’Osservatorio provinciale permanente e prevede la costituzione di un tavolo tecnico avente lo scopo di analizzare i dati relativi agli infortuni, alle malattie professionali, agli incidenti sul lavoro e ai near miss occorsi nel settore dell’edilizia e nella provincia di Lodi, sulla base di report semestrali di monitoraggio.

L’elaborazione di questi dati consentirà di formulare i locali indici di rischio del settore edile, che orienteranno gli enti sottoscrittori nella elaborazione di ulteriori iniziative nell’ambito della formazione e della prevenzione.

Il Protocollo ha definito un iter informativo che consentirà agli enti ispettivi di compiere controlli mirati sui cantieri, anche alla luce delle evidenze che potranno emergere in seno al Tavolo tecnico con l’apporto delle organizzazioni sindacali.

Particolare attenzione sarà assicurata alle iniziative di formazione rivolte ai lavoratori, ai datori di lavoro e, soprattutto, agli studenti, al fine di accrescere la cultura della sicurezza e promuovere il ruolo degli attori della prevenzione.

Il Protocollo è aperto all’adesione di altri enti e, in particolare, dei Comuni della Provincia che, con i propri corpi di polizia locale possono fornire un valido contributo attraverso la propria azione di polizia amministrativa e di controllo sulle attività edilizie.

“Il nuovo infortunio sul lavoro, avvenuto questa mattina quasi in concomitanza con i lavori del tavolo – dichiara il Prefetto – evidenzia la drammatica attualità del fenomeno e la necessità che tutte le istituzioni competenti nella relativa azione di prevenzione e contrasto tengano alta l’attenzione prediligendo interventi mirati e coordinati”.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer