Il 5 e il 7 febbraio, si sono svolti presso la sede centrale del Comando dei vigili del fuoco di Bergamo due seminari informativi teorici/pratici, riguardanti i sistemi di spegnimento innovativi.
Ai seminari, curati da uno specifico gruppo di lavoro, hanno partecipato complessivamente sessanta vigili del fuoco, tra permanenti e volontari, in servizio presso il Comando.
Nell’aula didattica sono state analizzate le linee guida della circolare ministeriale EM26540 del 06/08/2019, le tipologie di schiumogeni attualmente in uso, i campi di utilizzo degli schiumogeni di classe A e B, le lance schiuma aspirate, le lance a getto cavo DMR, le tubazioni e gli stendimenti a “O” e “Z”.
Successivamente sono state effettuate delle prove pratiche nel piazzale per testare la praticità degli stendimenti, nonché l’efficacia delle lance a getto cavo, delle lance schiuma a bassa e media espansione e delle DMR con adattatore per schiuma, combinando i sistemi di miscelazione del liquido schiumogeno tradizionali con “Venturi” e con sistemi elettronici moderni.
I sistemi di spegnimento innovativi garantiscono una più efficace estinzione degli incendi e di conseguenza un minore tempo di esposizione ai pericoli da parte dei soccorritori e di eventuali persone coinvolte.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...