seguicisu

Seguici su:  

STALLE SCOPERCHIATE DAL TORNADO

data

Giovedì 08 Agosto 2019

corpo

Campi di mais e soia devastati, serre divelte, ma anche stalle allagate e scoperchiate, mezzi agricoli ribaltati con danni per milioni di euro.

E’ quanto emerge dal monitoraggio sulla nuova ondata di maltempo  con grandine, tornado e bombe d’acqua che ha investito la regione con epicentro fra Cremona, Bergamo e Brescia.

Nel Cremasco violente raffiche di vento, grandine e pioggia hanno sferzato per venti minuti le campagne con migliaia di ettari di mais spianati, stalle e abitazioni danneggiate, mezzi agricoli rovesciati dalla furia del vento, alberi sradicati. Particolarmente colpiti i comuni di Ricengo, Camisano, Pandino, Vailate, Sergnano.

Nella Bergamasca i territori di Verdello, Treviglio, Calvenzano, Caravaggio, Misano Gera D’Adda, Morengo, Bariano, Covo, Torre Pallavicina, Fontanella, Romano e Calcio sono stati investiti da bombe d’acqua e tempeste di vento che hanno scoperchiato stalle e serre, mentre la grandine ha devastato mais e soia e la pioggia ha allagato campi e aziende agricole.

“Nel giro di pochi minuti – racconta Nazzareno Samuel Ferro, allevatore di Torre Pallavicina - sono caduti 35 millimetri di pioggia. E’ stato un susseguirsi di vento, acqua e grandine, un turbine di eventi che ha lasciato dietro di sé la devastazione. Questa è la quarta volta in pochi mesi che succede una cosa simile, sono veramente stanco di vedere il mio lavoro e i miei sacrifici spazzati via in pochi minuti”.

In provincia di Brescia colpiti i comuni di Roccafranca, Rudiano, Castelcovati, Orzinuovi, Mairano e Bagnolo Mella, Leno e Ghedi dove si segnalano allagamenti, danni al mais di secondo raccolto, serre divelte, alberi sradicati, stalle e strutture agricole scoperchiate. “In un attimo si è fatto tutto buio, poi si è sollevato un forte vento con la tromba d’aria – racconta Sonia Moletta imprenditrice agricola e allevatrice di bovini da latte di Rudiano – Ero in stalla a mungere e le nostre mucche urlavano dallo spavento. È stato un disastro”.

Sotto monitoraggio anche le zone del Garda della Vallecamonica e della Vallesabbia.

 

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer