Ammontano a 1,4 milioni di euro i danni subìti dal territorio della provincia di Pavia in occasione delle piogge eccezionali del 30 e 31 ottobre scorsi.
Per questo, Regione Lombardia chiede al Ministero dell'Agricoltura di prevedere interventi di ristoro previsti dal Fondo di Solidarietà nazionale.
Le piogge, che avevano colpito soprattutto l'alta Valle Staffora, avevano causato frane e smottamenti alle strade interpoderali, a fossi e canali di scolo, causando ingenti danni nei territori dei comuni di Bagnaria, Santa Margherita Staffora e Val di Nizza.
Sulla base dei danni segnalati agli uffici regionali di Pavia, ricorrono le condizioni per giustificare la richiesta al Ministero del decreto di dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità dell'evento, per la compensazione dei danni alle infrastrutture connesse all'attività agricola.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...