Avrebbero distribuito ad un numero elevato di utenti, palinsesti live e contenuti on demand protetti da diritti televisivi di proprietà di piattaforme come Sky, Dazn, Mediaset, Amazon prime e Netflix, tramite un sistema di Iptv illegale, con profitti mensili stimati in milioni di euro.
Al termine dell’indagine "Gotha 2" svolta dai poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Catania, coordinata dal Servizio polizia postale e per la sicurezza cibernetica di Roma, sono state individuate sette persone ritenute ai vertici dell'organizzazione che avrebbe gestito l'intera operazione.
Gli indagati sono ora ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla diffusione illecita di palinsesti televisivi ad accesso condizionato (pay-tv), accesso abusivo a sistema informatico e frode informatica.
Sono stati individuati sia sul territorio nazionale, in particolare a Catania, Roma e Brescia, sia all’estero.
I profitti accertati durante l’indagine si aggirerebbero sui 10 milioni di euro, ma si stima anche danni per l’industria audiovisiva dell'ordine di 30 milioni di euro mensili.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...