Si è svolta, presieduta dal Prefetto di Lodi Enrico Roccatagliata, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno preso parte, oltre ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, i Sindaci dei Comuni di Codogno e Casalpusterlengo, il Commissario straordinario del Comune di Sant’Angelo Lodigiano e l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Lodi insieme ai rappresentanti di Confcommercio, Confartigianato, Unione Artigiani.
Scopo dell’incontro, sulla scorta dell’esperienza positiva messa in campo nel periodo estivo dello scorso anno, l’elaborazione di strategie condivise con gli Enti Locali e le Associazioni di categoria per prevenire e contrastare fenomeni di “malamovida” nel territorio provinciale favorendo occasioni di svago sereno e non incidenti negativamente sui diritti di terzi.
L’obiettivo, come per la passata esperienza, è quello di promuovere un approccio partecipato ed integrato con tutti i protagonisti del circuito della movida mettendo in campo tutte le azioni più opportune per preservare un sano divertimento e l’intrattenimento da ogni forma di degenerazione.
Il Prefetto ha rimarcato, in questo senso, la particolare attenzione prestata sul fenomeno che si connota per la coesistenza di profili di intervento e di tutela diversificati quali la tutela dei minori, la prevenzione dall’abuso di sostanze alcoliche, la repressione di pratiche di abusivismo commerciale o di lavoro sommerso e la garanzia delle condizioni di vivibilità dei centri urbani.
Per gli aspetti di sicurezza le Forze di Polizia assicureranno il consueto controllo del territorio con servizi mirati nei luoghi e per le manifestazioni che possono richiamare maggiore presenza di persone, anche attraverso la collaborazione delle Polizie locali e degli Enti Locali che potranno segnalare iniziative organizzate sul territorio e comportamenti illegittimi.
Saranno organizzati, come la scorsa estate, servizi mirati di controllo coordinato del territorio con pattuglie automontate e, nei punti di afflusso ai centri cittadini (stazioni e arterie viarie di accesso ai centri urbani), a piedi.
I controlli degli Organi di Polizia avranno come focus anche la prevenzione e repressione dei comportamenti di abusivismo e di concorrenza sleale a tutela degli esercenti che operano nel rispetto delle norme.
Con la collaborazione delle associazioni di categoria, inoltre, si promuoverà una campagna di sensibilizzazione degli associati, richiamando le norme e i comportamenti vietati oltre alle strategie più opportune di prevenzione da mettere in campo nell’organizzazione di eventi ed iniziative di intrattenimento.
La predetta campagna di sensibilizzazione, che lo scorso anno si era concentrata sugli esercizi di somministrazione, in questa occasione verrà estesa anche agli esercenti della grande distribuzione e ai piccoli esercizi che effettuano servizio di asporto.
Altro aspetto importante in chiave general-preventiva riguarda l’importanza della diffusione dell’utilizzo di sistemi di videosorveglianza non soltanto sulle aree pubbliche, ma anche all’interno degli esercizi commerciali al fine di intercettare eventuali comportamenti illegittimi anche a tutela degli esercenti.
Durante l’incontro, inoltre, sono state approfondite alcune tematiche giuridiche concernenti gli ambiti di intervento della Commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo.
In detto contesto sono state richiamate le precise indicazioni ministeriali sulle attività di intrattenimento allestite in un pubblico esercizio che sono soggette alla preventiva verifica della predetta Commissione.
Al termine della discussione, il Prefetto ha ringraziato i partecipanti evidenziando che l’impegno sinergico di tutti gli attori pubblici e privati può contribuire al buon esito delle azioni che si intraprenderanno e che hanno come scopo garantire il divertimento e lo svago in una cornice di sicurezza e legalità.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...