seguicisu

Seguici su:  

IN TRASFERTA PER TRUFFARE

data

Mercoledì 23 Luglio 2025

corpo

Non ha limiti la fantasia dei truffatori.

Lo hanno sperimentato, a loro spese, i componenti di una intera famiglia, padre e madre ultrasessantenni e le loro due figlie, residenti a Brescia.

La sera dello scorso 4 febbraio, fingendosi Carabinieri e periti della Procura della Repubblica, avrebbero costretto la madre a consegnare una somma pari a 8.000 euro in contanti e monili in oro per un valore stimato in circa 90.000 euro.

Nella circostanza i componenti del nucleo familiare sarebbero stati prima contattati telefonicamente da un soggetto allo stato ignoto che, fingendo di essere un appartenente dell’Arma dei Carabinieri, avrebbe comunicato loro che a breve sarebbe giunto personale delle Forze di Polizia al fine di eseguire una perquisizione presso la loro abitazione: ciò sostenendo che il veicolo a loro in uso sarebbe stato utilizzato in occasione di una rapina commessa il giorno precedente, ragion per cui erano in corso le attività di indagine volte alla ricerca dei responsabili e della refurtiva.

Successivamente, la sola madre sarebbe stata raggiunta in casa da uno dei due indagati, che si è presentato in qualità di Pubblico Ufficiale e che, intimando le conseguenze che si sarebbero verificate nel caso in cui non avesse collaborato con la giustizia ed evidenziando di essere armato, ha costretto la donna a consegnare il denaro e i monili poi sottratti.

Le indagini avviate dalla Squadra Mobile della Questura subito dopo la segnalazione del fatto hanno consentito di ricostruire le fasi del reato, individuando ed identificando i due presunti responsabili, “trasfertisti” provenienti dalla Provincia di Napoli riconosciuti anche dalla vittima in sede di denuncia.

In ragione della dinamica dei fatti il Sostituto Procuratore della Repubblica titolare delle indagini ha presentato richiesta, poi avallata dal Giudice per le Indagini Preliminari, di applicazione della misura cautelare in carcere nei confronti dei due campani, di 50 e di 47 anni, per il reato di estorsione.

Il Questore di Brescia Paolo Sartori, in considerazione di quanto accaduto, ha emesso nei loro confronti  altrettanti Fogli di Via Obbligatori con Divieto di far Ritorno nel Comune di Brescia per i prossimi 4 anni.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer