seguicisu

Seguici su:  

TRUFFA TELEFONICA NELLA SANITA'

data

Sabato 19 Luglio 2025

corpo

La Polizia di Stato indaga su nuove truffe diffusesi nelle province di Como, Lecco e Pavia.

La Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Como ha ricevuto, nelle ultime settimane, decine di segnalazioni telefoniche da parte di cittadini, vittime di una truffa realizzata mediante tecniche di smishing.

In particolare, i segnalanti (circa 50) riferiscono di aver ricevuto un sms da numerazioni apparentemente riconducibili alle Agenzie per la Tutela della Salute delle tre province province, nel quale veniva prospettata la necessità di fissare un appuntamento presso una struttura sanitaria, invitandoli a contattare il numero a pagamento a tariffa speciale con prefisso 895 indicato nel testo del messaggio stesso.

A conclusione della telefonata, i cittadini hanno riscontrato l’addebito sul proprio conto telefonico dei costi del servizio, per cifre sino a 15 euro.

La Polizia Postale sta svolgendo gli approfondimenti investigativi e rinnova l’invito ai cittadini a sporgere formale denuncia-querela presso gli Uffici delle Forze dell’Ordine e richiedere il rimborso al proprio operatore telefonico.

Invito anche agli utenti delle Ats delle altre province lombarde a non cadere nella truffa del prefisso telefonico 895.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer