Truffe agli anziani in tutta Italia.
I poliziotti della Squadra Mobile di Genova hanno eseguito 77 misure cautelari e numerose perquisizioni nei comuni di Napoli e Caserta, nei confronti degli appartenenti ad un’associazione per delinquere specializzata nelle truffe ai danni di anziani.
Le indagini sono iniziate nel giugno del 2023 dopo una truffa commessa nel capoluogo ligure e hanno permesso di accertare l’esistenza del gruppo campano e di delineare il ruolo di ogni singolo partecipante.
Durante il periodo investigativo sono state arrestate in flagranza di reato altre 75 persone e recuperati beni per oltre un milione e 700 mila euro.
Gli indagati avrebbero usato la tecnica del “finto incidente”, contattando telefonicamente le vittime a cui, fingendo di essere appartenenti alle Forze dell’ordine, sarebbe stato chiesto denaro o oggetti di valore per tirare fuori dai guai un loro parente che a loro dire aveva causato un grave incidente.
I presunti truffatori facevano base a Aversa, in provincia di Caserta, ed erano organizzati gerarchicamente, con ruoli ben definiti.
Delle 77 misure, 22 sono custodie in carcere e 55 di applicazione dell’obbligo di dimora nel comune di Napoli e dell’obbligo di presentazione giornaliera alla Polizia giudiziaria.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...