Le malattie meningococciche sono gravi malattie batteriche causate dal Meningococco (Neisseria meningitidis).
Il meningococco provoca gravi casi di meningite (infiammazione delle membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale) soprattutto nei bambini piccoli e negli adolescenti. Ci si può ammalare di malattia meningococcica a tutte le età, ma la malattia è più comune nei bambini con meno di un anno di età e tra i 12 e i 21 anni e nei pazienti affetti da patologie che altera il sistema immunitario.
La vaccinazione è considerata universalmente come il metodo più efficace nella prevenzione delle malattie infettive.
Sulle indicazioni del Piano Nazionale della Prevenzione dei Vaccini agli adulti le vaccinazioni antimeningococco di tipo B e ACWY sono offerte per tutti coloro che rientrano nelle categorie a rischio per status o patologia, mentre per quanto riguarda i bambini ed adolescenti, la vaccinazione antimeningococco B è offerta per i nati dal 2017 invece la vaccinazione antimeningococco ACWY è offerta dall’anno fino ai 18 anni.
I soggetti non inclusi nelle categorie sopra descritte potranno tuttavia accedere alle vaccinazioni contro il meningococco (tutti i ceppi: A/B/C/W/Y), per protezione individuale con la formula del co-pagamento prenotando la prestazione programmata nel Centro Vaccinale di via A. Bassi, contattando il numero 0371.37.2492 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12 oppure tramite mail vaccinazioni.lodi@asst-lodi.it . Le vaccinazioni si effettuano il sabato mattina.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...