seguicisu

Seguici su:  

VOLONTARIATO AZIENDALE A SANFEREORTO

data

Giovedì 01 Maggio 2025

corpo

Grazie al progetto CASOMAI, che nasce per rendere la comunità del Lodigiano sempre più accogliente, alcuni enti del Terzo Settore hanno partecipato a un percorso formativo sul “Volontariato aziendale”.

Di cosa si tratta?

Il volontariato aziendale rappresenta per le imprese una duplice opportunità di valore. Da un lato, costituisce un benefit significativo per i dipendenti, perché incentiva la creazione di team coesi e solidali e offre la possibilità di conoscere da vicino il tessuto sociale e le iniziative del territorio. Dall'altro, si configura come un modo concreto e attivo per le aziende di sostenere le attività del mondo non profit.

Negli ultimi anni, il dialogo e la collaborazione tra il settore profit e il non profit hanno acquisito crescente importanza, anche in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030. Questa sinergia si rivela sempre più preziosa: le aziende investono nel benessere dei propri dipendenti e si impegnano a rispettare criteri ambientali e sociali per generare un impatto positivo sulle comunità di riferimento.

Parallelamente, le Organizzazioni di Volontariato ricercano partnership con il mondo profit, ricco di competenze specialistiche e costituito da persone, cittadini attivi da coinvolgere nelle pratiche virtuose della comunità.

In linea con le competenze acquisite attraverso il progetto CASOMAI, il Movimento Lotta Fame nel Mondo ha concretizzato questa sinergia proponendo a un'azienda del territorio un'esperienza di volontariato aziendale presso SanfereOrto.

Il percorso, co-progettato con l'azienda stessa che ha attivamente coinvolto i propri dipendenti, si articola in due fasi: una prima giornata dedicata al team building, che ha coinvolto l'intero team di lavoro, e tre successive giornate in cui SanfereOrto accoglierà lo staff aziendale a gruppi di cinque persone, impegnandole in attività di supporto all'orto.

La prima giornata di team building si è svolta con successo il 15 aprile 2025, grazie al contributo volontario di un formatore amico di MLFM che ha facilitato le attività di gruppo.

Dopo una presentazione di SanfereOrto e dei progetti di agricoltura sociale, titolari e dipendenti si sono concentrati su attività mirate alla conoscenza reciproca. Tutti i partecipanti si sono messi in gioco, condividendo anche esperienze personali ed emotive, in un clima di apertura e con un pizzico di ironia.

Inoltre, hanno potuto degustare i prodotti della rete di agricoltura sociale lodigiana grazie alla presenza del Community Truck de L’Officina Cooperativa Sociale di Codogno. Il progetto CASOMAI è sostenuto con un contributo di 100mila euro dal Bando Terzo Settore di Regione Lombardia, per il triennio 2023 – 2025. Vede come capofila la Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi e conta tre partner: Fondazione Caritas Lodigiana, Movimento Per La Lotta Contro La Fame Nel Mondo (MLFM) e Associazione Comunità Il Gabbiano.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer