Proseguono a Lodi gli incontri settimanali dell'associazione culturale Lodi Liberale.
Nel prossimo mese di settembre ne sono in programma cinque.
Il palinsesto mensile sarà inaugurato da un evento in streaming sulla piattaforma Zoom. Lunedì 1 settembre verrà presentato il libro "Lo Stato degli ebrei" di Theodor Herzl insieme a Stefano Parisi, Daniele Scalise, Paolo Macry e Roberta Ascarelli
Il secondo evento si terrà lunedì 8 settembre sempre sulla piattaforma Zoom; in questo caso sarà resentato il libro "Libertà individuale. Scritti scelti" di Benjamin Tucker insieme a Paolo Luca Bernardini, Roberta Modugno, Pietro Adamo e Nicola Iannello.
Il terzo evento si terrà in presenza a Lodi lunedì 15 settembre quando verrà presentato il libro "L'erba e le sue buone ragioni. Perché liberalizzare la cannabis conviene alla società" insieme a Nadia Ferrigo, Marco Taradash e Luca Marola.
Il quarto evento si terra di nuovo sulla piattaforma Zoom lunedì 22 settembre in cui sarà presentato il libro "L’era di Milei. La nuova frontiera argentina" di Philipp Bagus insieme a Carlo Lottieri, Bernardo Ferrero, Salvatore Tolone Azzariti e Gabriele Marmont.
Il quinto evento si terrà nuovamente in presenza lunedì 29 settembre, quando verrà presentato il libro "I colori della libertà. La mia vita per i diritti di tutti" insieme a Alessandro Cecchi Paone e Francesca Pascale.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...