Qual è il futuro della cultura nel Lodigiano. Come si può farla fiorire, diffonderla e contagiare coloro che ancora non ne sono ammaliati? Domande cui cercherà di rispondere un convegno promosso dalla Libera Università del Basso Lodigiano in collaborazione con la Fondazione Comunitaria della provincia di Lodi.
L’incontro ha per tema “Fare cultura nel Lodigiano: dati, progetti e prospettive” e si svolgerà sabato 27 settembre al Centro Spirituale Madre Cabrini, in via Carducci a Codogno a partire dalle 10. Il programma prevede un’introduzione a cura di Domenico Cesarano, presidente della Libera Università del Basso Lodigiano, A seguire Cristina Baroni, segretaria generale della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi.
Dopo gli interventi degli organizzatori, si lascerà spazio ai relatori invitati per l'occasione. Anzitutto Ernesto Galli Della Loggia, storico, editorialista e docente universitario. Poi il poeta e filosofo Amedeo Anelli, quindi Aldo Papagni, giornalista e divulgatore. Infine, Davide Pacca, della Direzione Generale Cultura di Regione Lombardia.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...