Si è parlato di infinito, nella lezione che si è tenuta questa mattina all’Unitre di Lodi.
Nel salone Pertini del Circolo Archinti di viale Pavia, davanti ad un centinaio di studenti, Roberta Michelini, matematica, già docente di Università e di Scuola superiore, ha affrontato un argomento quanto mai ostico.
“Nel corso della storia la parola infinito è stato declinata in senso positivo e negativo? Dipende dalla cultura a cui si riferisce” ha specificato la docente.
“Così come infinito sia aggettivo che sostantivo e infine soggetto/persona”.
Domani sarà la volta di Antonio Colombi, presidente del Movimento per la lotta contro la fame nel mondo, che parlerà su un argomento particolarmente attuale: i naufragi degli immigrati nei nostri mari
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...