La quiete prima della battaglia.
Possiamo sintetizzare così la rievocazione storica in programma domenica, 9 novembre, in piazza Broletto a Lodi.
Qui, il gruppo storico cutlurale di Zelo Buon Persico, con l'apporto dell'Unione Artigiani e il patrocinio del Comune, darà vita ad un accampamento di uomini in arme, una cinquantina di rievocatori che rappresenteranno le truppe di fine '700, in campo prima della famosa 'battaglia del ponte di Lodi', tra austriaci e francesi.
L'anno prossimo ricorreranno, infatti, i 230 anni di quello scontro che cambiò per una ventina d'anni le sorti del nord Italia.
Ne hanno parlato a Palazzo Broletto l'assessore Francesco Milanesi, il rievocatore Piercarlo Pizzi e il segretario dell'Unione Artigiani, Mauro Sangalli, illustrando le varie fasi della rievocazione: raduno in piazza Castello, sfilata verso piazza Broletto e animazione dell'accampamento allestito per l'occasione.
Il tutto per immergersi anima e corpo in un evento, la battaglia del ponte, che ancor oggi desta l'attenzione degli appassionati di storia e delle tradizioni culturali annesse.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...