“Quando viaggiamo, all’ingresso di alcuni paesi possiamo notare la scritta ‘Comune denuclearizzato’, all’ingresso dei nostri Paesi lodigiani, si dovrebbe invece scrivere ‘Comune solidale”: lo ha affermato Duccio Castellotti, Presidente della Fondazione Banca Popolare di Lodi, nel corso del suo intervento all’ultima lezione settimanale dell’Unitre.
Intervenuto assieme al segretario, Ezio Rana, Castellotti, davanti ad una sessantina di studenti, ha parlato delle finalità e degli scopi della Fondazione, sottolineandone il ruolo fondamentale nel territorio lodigiano.
Castellotti ha, inoltre, sottolineato come il tessuto sociale lodigiano sia particolarmente ricco nel Lodigiano, dove esistono ben novecento associazioni di volontariato che riescono tranquillamente a sostituire strutture pubbliche non sufficienti.
Si tratta di una rete di volontari che va aiutata e sostenuta nella loro opera ed è qui che la Fondazione, per quanto possibile, interviene.
Ezio Rana ha, invece, spiegato che la Fondazione Banca Popolare di Lodi è stata costituita il 7 luglio 2008 e persegue scopi di pubblica utilità promuovendo, attuando e sostenendo iniziative con finalità di educazione, di istruzione, di ricreazione, di assistenza sociale e sanitaria, di culto, di ricerca scientifica e ambientali.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...