I libri di Stefano Benni hanno accompagnato le vite di molti affezionati lettori che grazie alle sue pagine hanno non solo riso (molto) ma anche colto spesso occasioni di riflessioni sulla realtà. Alcuni di loro, come sta avvenendo un po’ in tutta Italia, desiderano, anche a Lodi, ricordarlo ed omaggiarlo aderendo all’invito formulato dal figlio:
“se volete ricordarlo, vi invito in questi giorni a leggere le opere di Stefano che vi stanno più a cuore a chi vi sta vicino, ad amici, figli, amanti e parenti. Sono sicuro che, da lassù, vedere un esercito di lettori condividere il loro amore per ciò che ha creato gli strapperebbe sicuramente una gran risata”
Per farlo è stato organizzato un incontro rivolto a chi Benni lo conosce e lo ama, ma anche chi desidera conoscerlo. Per questo arriva l'invito ai cittadini lodigiani, l'incontro è aperto a chiunque, ad unirsi in una lettura collettiva ad alta voce che si terrà Sabato 20 settembre, dalle 16 alle 18 nella Sala Granata della Bilbioteca Laudense di Via Solferino, a Lodi
Alternandosi verranno lette le pagine di Benni che più ci hanno colpito, emozionato, divertito.
Ogni lettore avrà a disposizione 5 minuti per leggere (chiediamo di segnalarlo in anticipo, per evitare ripetizioni, il brano che si intende leggere scrivendo alla mail patriziamerlo65@gmail.com
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...