Zucchetti è tra gli esclusivi operatori europei in grado di fornire i servizi sia divalidazione temporale elettronica qualificata sia di firma digitale secondo quanto stabilito dal regolamento eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature), regolamento europeo che fissa norme e procedure comuni a tutti gli Stati membri per i servizi fiduciari e i mezzi di identificazione elettronica.
La software house di Lodi, inoltre, ha ottenuto da CSQA, società che si occupa di accreditamenti da oltre 25 anni, la certificazione di conformità agli standard internazionali per la conservazione dei documenti digitali che vale la permanenza nel registro dei Conservatori Accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).
“Le certificazioni che abbiamo ottenuto sono frutto di notevoli investimenti in infrastruttura tecnologica e formazione del personale – ha commentato Angelo Cian, responsabile Servizi Certificati Zucchetti – in quanto sono elevatissimi gli standard di sicurezza che dobbiamo garantire ai nostri clienti e ai nostri partner per la gestione e la conservazione dei loro dati. Per questo motivo le imprese che intendono avvalersi di questi servizi devono porre grande attenzione al ‘marchio di fiducia’ eIDAS, che solo le aziende certificate come Zucchetti possono esibire”.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...