seguicisu

Seguici su:  

PIZZIGHETTONE IN FIORE

data

Domenica 20 Maggio 2018

corpo

Si è alzato  il sipario sulla 30^ Tre Giorni in Piazza, mostra mercato merceologica con tante iniziative collaterali, promossa da Pizzighettone Fiere dell'Adda, che torna ad essere protagonista nelle mura e in centro storico.

L'evento fieristico è stato inaugurato sulle note del Corpo bandistico pizzighettonese diretto dal maestro Alberto Spelta e con la benedizione del parroco don Andrea Bastoni, alla presenza di un ricco parterre di autorità e di rappresentanti del mondo dell'associazionismo e del volontariato: il neo senatore Simone Bossi, alla sua prima uscita ufficiale sul territorio, di origini pizzighettonesi, che durante il suo intervento ha sottolineato la forte appartenenza al territorio e l'importanza di eventi quali la Tre giorni in piazza a favore anche delle piccole attività e in un paese cresciuto negli anni; l'assessore regionale al territorio e alla protezione civile, Pietro Foroni che ha evidenziato come turismo e volontariato possano contribuire alla crescita dei piccoli borghi; e ancora il consigliere regionale Federico Lena, il presidente della provincia di Lodi e sindaco di Codogno (Lo), Francesco Passerini, i presidenti di Parco Adda Sud e Consorzio Navigare l'Adda, Silverio Gori e Carlo Pedrazzini, alcuni primi cittadini del territorio tra cui il sindaco di Crotta, Renato Gerevini, e il sindaco di Maleo (Lo), Peppino Maggi.

Anche quest'anno non è mancata la presenza delle forze militari dei carabinieri e della polstrada di Pizzighettone, con il maresciallo Leonardo Ferri e il comandante Tiziano Siracusa e la polizia municipale pizzighettonese con i vigili Luca Leone e Gabriella Zilli.

A fare gli onori di casa il presidente di Pizzighettone Fiere dell'Adda, Graziano Malvezzi, che ha ricordato l'impegno profuso da volontari e collaboratori per l'organizzazione di questo evento che celebra quest'anno con grande orgoglio il trentennale con un pensiero rivolto al fondatore di questa rassegna, il compianto Fulvio Pesenti; e il sindaco di Pizzighettone, Luca Moggi, che ha ringraziato l'organizzazione di Pizzighettone fiere dell'Adda: 'Un evento che segna virtualmente ogni anno l'inizio di una nuova stagione per il nostro territorio, un richiamo alla convivialità e alla conoscenza di nuove realtà che presentano le loro attività – ha precisato il primo cittadino – Il programma è come sempre ricco di iniziative perchè l'anima di questo evento fieristico è quella di una Pizzighettone viva e dinamica, impegnata, che mostra la ricchezza del suo tessuto sociale, fatto di attività produttive, associazioni, volontariato, società sportive e tante, sane realtà per i nostri giovani'.

Dopo il rituale taglio del nastro e la visita ufficiale agli stand da parte delle autorità, la rassegna è stata ufficialmente aperta con 100 stand merceologici provenienti da diverse regioni italiane, con vari generi rappresentati.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer